Verdure al vapore con Lékué
Eccoci di nuovo pronti a sperimentare per voi dopo una breve pausa natalizia!
Ci sembra più che appropriata, dopo gli eccessi di questo periodo, la cottura a vapore, provata utilizzando due strumenti Lékué pensati proprio per questo: l'astuccio da cottura con vassoio e la vaporiera.
ASTUCCIO con VASSOIO
VAPORIERA
L'astuccio da cottura con vassoio ottimizza la conservazione e la cottura al vapore degli alimenti potenziando i sapori e mantenendo inalterati tutti i principi nutritivi. Il vassoio interno rimovibile garantisce la separazione perfetta dei liquidi dagli alimenti durante la conservazione e lo scongelamento. La cottura si può realizzare con o senza vassoio a seconda del risultato desiderato.
Noi abbiamo preparato delle mini verdure al vapore, mettendo un filo d'acqua sotto il vassoio e cuocendo in forno a 220° per 15 minuti. Il risultato ha soddisfatto il nostro palato.
Con la vaporiera abbiamo cotto invece i cavolini di Bruxelles, posizionandola sopra una pentola d'acqua, avendo cura ovviamente che l'acqua non oltrepassasse il fondo della vaporiera.
>Sia l'astuccio che la vaporiera sono concepiti per sopportare alte temperature del microonde, forno e lavastoviglie ma non vanno messi a diretto contatto con le fiamme.
Entrambi i prodotti li trovate presso il nostro negozio di Torino o nel nostro store di vendita on-line. Clicca qui per acquistare il VASSOIO e la VAPORIERA.