Pro e contro dei coltelli di ceramica Kyocera: caratteristiche e consigli per l'uso

I coltelli in ceramica non sono tutti uguali.

I coltelli con lama in ceramica Ishi Ba sono il frutto di decenni di esperienza e di una tecnologia complessa che non ha pari. Sono infatti prodotti da Kyocera Corporation, azienda fondata nel 1959 a Kyoto in Giappone, oggi leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di ceramiche ad alta tecnologia.

Kyocera white chef 14cm color

Perchè scegliere un coltello di ceramica: consigli per l'uso, caratteristiche, vantaggi e svantaggi

Vi siete mai chiesti perché le lame Ishi Ba sono così taglienti?

Perché sono realizzate in polvere di zirconia, una sostanza di origine naturale dalla quale da decenni Kyocera ricava una ceramica ad alta performance, usata nell'industria aerospaziale, elettronica e automobilistica fino alla produzione dei più sofisticati prodotti dell’industria medicale. Si tratta di un materiale all’avanguardia caratterizzato da una elevatissima durezza, seconda solo a quella del diamante: questo permette di ottenere delle lame con un filo così sottile da garantire una taglienza impareggiabile e superiore.

Qualsiasi coltello in acciaio va periodicamente riaffilato, per poter garantire prestazioni di un certo livello. Non è così per un coltello con lama in ceramica.

Le lame in ceramica infatti, grazie alla loro impareggiabile durezza, mantengono il filo inalterato per molto tempo. Sono solo le scheggiature, dovute essenzialmente ad un uso improprio del coltello, a comprometterne le performance: idealmente un coltello Ishi Ba usato correttamente onorerà la sua funzione per molti anni. 

E' possibile affilare un coltello in ceramica? Si, nel nostro laboratorio siamo attrezzati per riaffilare i coltelli in ceramica con specifici nastri abrasivi diamantati e con mole a grana fine da finitura che riportano il tagliente pari al nuovo.

Microscheggiature sono comunque normali nell’utilizzo corrente e per lo più non ne inficiano seriamente le prestazioni: che si mantengono elevate nel tempo, circa 10 volte più di un’analoga lama in acciaio.

Inoltre sono semplici da pulire: basta passare sulla lama un panno umido e asciugare rapidamente. Non teme la ruggine come una lama in acciaio e affettatrici, grattugie o pelaortaggi possono essere lavati in lavastoviglie.

La ceramica è pura, salutare e rispettosa dell’ambiente. E’ rispettosa del nostro corpo perché non contiene metalli e soprattutto non contiene nichel,materiale estremamente allergizzante. E’ rispettosa degli alimenti che portiamo in tavola: soprattutto i più delicati (come la frutta e la verdura) non assorbono odori, né alterano il loro gusto o il loro aspetto.

coltelli ceramica kyocera

La sua purezza è difficile da scalfire: le lame in ceramica non vengono attaccate dagli acidi presenti in frutta e verdura, né dalla ruggine.

Quando non usare i coltelli di ceramica

In ogni caso i coltelli di ceramica non sostituiscono totalmente i coltelli di acciaio perchè, sebbene siano perfetti per gli usi appena descritti, non sono adatti al taglio di alimenti duri ( ad esempio zucca, pane, parmigiano) o con ossa e lische, poichè si rischierebbe di spezzare o scheggiare la lama.

Se siete curiosi venite a trovarci nel nostro negozio a Torino o sul nostro negozio on-line potrete comodamente vedere tutti i coltelli di ceramica Kyocera.

Contatti

Telefono e WhatsApp: +39 011 597086
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram
YouTube
Facebook

Orari Negozio
  • Lunedì:

    15.30 – 19.00

  • Martedì - Sabato:

    9.00 – 13.00 e 15.30 - 19.00

  • Domenica:

    Chiuso

Coltelleria Iori -  Vicolo Crocetta 4/B - 10129 Torino - Italy - P.IVA 09475100013 - REA TO 1055379 - Tel. e WhatsApp 011 597086 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2011 - 2023 All rights reserved.